Sposata, mamma di Giorgio e di Nicola, vivo in Romagna, dividendomi tra campagna e città. Un po’ “secchiona”, mi laureo con lode in Psicologia Clinica e mi diplomo a pieni voti in Pianoforte, studiando per anni canto lirico-moderno especializzandomi poi in Musicoterapia. Blogger da un po’, amo scrivere da sempre, soprattutto fiabe e filastrocche. Qui puoi vedere il mio sito e qui interagire con me nella mia pagina Facebook "Il cerchio delle mamme".
Nella vita reale, lavoro come psicologa e coordinatrice pedagogica a Rimini e Forlì-Cesena, privilegiando i progetti per le scuole e i temi di consulenza a coppie e famiglie, musicoterapia con bambini e adolescenti, orientamento personale e professionale.
Ho pubblicato come autrice o coautrice alcuni testi:
Educare nel cambiamento. Esperienze di futuro nei servizi educativi per la prima infanzia (Maggioli Editore, 2017)
Faccio centro! Come scrivere un cv, affrontare un colloquio, cercare e trovare lavoro (Maggioli Editore, 2016).
Musicoterapia ad indirizzo fenomenologico. (Progetti Sonori, 2005)
Per 10 anni ho lavorato nell'ufficio risorse umane di un'azienda romagnola, occupandomi di ricerca e selezione, formazione, comunicazione e responsabilità sociale d'impresa. Oggi svolgo attività di consulenza per start-up e imprese.
Adoro sognare, anche ad occhi aperti.
Il motto che più mi rappresenta è “La bellezza salverà il mondo”.
In questo blog potrete trovare articoli, narrazioni, consigli, confronti sul valore di psicologia, musica, musicoterapia per le mamme, i bambini, le famiglie.
Sul web, nel mio sito personale troverete raccontate molte delle mie passioni, su Twitter mi trovate come @mammeinsieme, su Linkedin trovate il mio profilo professionale completo Likedin: il cerchio delle mamme e infine, nel mio Blog Il cerchio delle mamme con pagina facebook Il cerchio delle mamme
L’idea fondante è quella di far circolare i temi della maternità come fossero una narrazione speciale della vita ma anche attraverso la concretezza delle gioie e fatiche di ogni giorno.
Potete scrivermi a marymusica@yahoo.it
Non è facile scegliere quale musica ascoltare, col pancione. Come dicevo nel primo post, non esiste una musica che va bene per tutte le mamme, quindi nemmeno per tutte le pance.
Partiamo dalla musicoterapia: che cos’è?
Niente di magico, niente di miracoloso. Sicuramente però un approccio prezioso, se si va oltre le leggende. Vediamone due, di leggende metropolitane sulla musicoterapia: