Divario tra scuola e genitori: come superarlo?

Il divario tra scuola e genitori pur se triste esiste. A guardare con la lente d'ingrandimento sembrerebbe che gli uni e gli altri  vogliano colmare questi abissi. Eppure, come succede in tanti altri ambiti, passa il tempo e nulla cambia. ...

Esami alle porte. Suggerimenti pratici di sopravvivenza per genitori e figli!

Con l’avvicinarsi della fatidica data d’inizio esami della scuola media e superiore, inizia lo stress per i genitori e per i ragazzi su cosa e come studiare. ...

L’armonia tra essere donna e mamma oggi

Care tutte, vi ho già parlato dell'evento, Genitori in Azione,  che si terrà a Riccione il 5 e 6 Maggio 2018, ...

Post parto: come aiutare le mamme, i papa' e i bimbi nel periodo piu' delicato?

Quando si parla di assistenza specialistica nel periodo perinatale, ci si riferisce solitamente al supporto medico, ostetrico e psicologico che viene offerto alle future madri quasi esclusivamente nel periodo antecedente alla gravidanza. ...

Separazione e divorzio. Come essere dei bravi genitori anche da separati?

Vi trovate di fronte alla dolorosa scelta della separazione o del divorzio: ecco 13 consigli pratici per non farsi prendere dal panico e fare le scelte giuste per i bambini. ...

Educare attraverso il Cuore

Educare significa tirare fuori, tirare fuori ciò che il bambino ha già in sé, significa valorizzare le sue potenzialità per aiutarlo a scoprire e a realizzare la propria natura. Un adulto consapevole, rende un bambino felice! ...

La meraviglia delle piccole cose

Quando dentro casa circolano due adulti e qualche adolescente la vita si fa dura. ...

Ecco la pagella: e se i voti non sono proprio come li aspettavamo?

Febbraio, tempo di pagelle, ora chiamate schede di valutazione; è finito il primo quadrimestre e, dopo mesi passati sui libri, ecco arrivare i primi giudizi in merito al lavoro e all’impegno dei nostri figli. ...

BULLISMO E LUOGHI COMUNI: ALCUNI ATTEGGIAMENTI CHE CI RENDONO COMPLICI INCONSAPEVOLI

Di #bullismo ce n'è sempre, ovunque. Se nessuno se ne accorge forse dobbiamo sospettare che la comunità adulta non lo sa riconoscere.     ...

Ci mancava il cyberbullismo!

E già... avevamo proprio bisogno di un nuovo problema! ... Nuovo... ne siamo certi? Cos'ha di nuovo questo fenomeno? Proviamo a spendere qualche riga per osservarlo e sviscerarlo un po'. Soprattutto per capire se siamo davanti ad un problema nuovo. Forse i nostri ragazzi vivono in una dimensione nuova, quella virtuale, per noi "adottiva". E chissà che non sia proprio questa dimensione nuova ad obbligarci a vedere ciò che prima rimaneva confinato nella vita tra pari?       ...

Pagine

Questo sito utilizza dei cookie

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito acconsenti a tutti i cookie in accordo con la nostra Cookie Policy.
Accetto
Non accetto
Ulteriori informazioni.
Free cookie consent by cookie-script.com