Addio Didala, partigiana per amore.

La Didala è una distinta signora di 90 anni, con quattro nipoti che la curano e la portano in giro. Nelle scuole, alle cerimonie, dove vuole andare lei, insomma. La Didala aveva un amore tanti anni fa, si chiamava Ciro ma tutti lo chiamavano Chittò. Si erano sposati giovanissimi, come usava allora. E lei ventenne aveva un bambino di pochi giorni quando... ...

Resistenza, libertà, democrazia.

Una giornata per rendere omaggio alla Liberazione. Una giornata per ricordare quanto sangue è scorso per donare libertà e democrazia. E oggi più che mai vale l'imperativo e l'esortazione: resistere, resistere, resistere. Buon 25 Aprile! ...

Pagine

Questo sito utilizza dei cookie

Questo sito utilizza dei cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito acconsenti a tutti i cookie in accordo con la nostra Cookie Policy.
Accetto
Non accetto
Ulteriori informazioni.
Free cookie consent by cookie-script.com